L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Interazione uomo-macchina ai tempi della AI Interazione uomo-macchina ai tempi della AI

Interazione uomo-macchina ai tempi della AI

Il corso esplora l’evoluzione del rapporto tra essere umano e tecnologia nel contesto dell’Intelligenza Artificiale, con un focus sui principi di AIGen, Machine Learning e Deep Learning, e sulla riflessione etica che ne accompagna lo sviluppo. Viene proposta una lettura critica e consapevole dell’intelligenza artificiale come forma inconsapevole di intelligenza, ponendo al centro il ruolo dell’uomo e il concetto di Human-centered AI. Un’occasione per analizzare le implicazioni filosofiche, organizzative e normative del cambiamento tecnologico, in linea con i principi del Piano di Transizione 5.0.

Il corso può essere personalizzato e adattato al contesto aziendale specifico, con un’analisi preliminare degli obiettivi, delle sfide organizzative e delle priorità strategiche. Questo approccio consente di costruire un’esperienza formativa mirata, efficace e coerente con i reali bisogni dell’impresa.
Per maggiori informazioni o per definire un progetto formativo dedicato, è possibile contattare: education@seingim.it

Interazione uomo-macchina ai tempi della AI
Interazione uomo-macchina ai tempi della AI
local_offer