L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Formazione specifica rischio basso Formazione specifica rischio basso

Formazione specifica rischio basso

Ore di formazione: 4

Obiettivi del Corso
Il Corso di Sicurezza Lavoratori - Parte Specifica Rischio Basso ha l'obiettivo di fornire ai lavoratori, sia del settore pubblico che privato, le conoscenze specifiche in materia di sicurezza sul lavoro per ambienti con rischio basso. Il corso si concentra sull'acquisizione di competenze pratiche e teoriche per identificare e gestire i rischi, adottare comportamenti corretti e contribuire alla tutela della propria salute e sicurezza, nonché quella dei colleghi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere e applicare le normative di sicurezza specifiche per ambienti a rischio basso.
  • Identificare i principali rischi legati all'attività lavorativa.
  • Adottare comportamenti preventivi e protettivi in base alla propria mansione.
  • Conoscere le figure aziendali responsabili per la sicurezza e i protocolli di emergenza.

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, sia nel settore pubblico che privato, che operano in ambienti con rischio basso. È destinato a lavoratori con qualsiasi tipologia di contratto, tra cui:

  • Contratto a tempo indeterminato
  • Contratto a progetto
  • Contratto temporaneo
  • Contratti atipici

Programma del Corso
Il corso ha una durata di 4 ore e si sviluppa sui seguenti argomenti:

  1. Concetti di rischio e danno: definizione di rischio e danno legato alle specificità dei luoghi di lavoro con rischio basso.
  2. Prevenzione e protezione: misure preventive e comportamenti protettivi da adottare per tutelare la sicurezza individuale e collettiva.
  3. Normativa sulla sicurezza: panoramica sull'Accordo Stato-Regioni e sul Decreto Legislativo 81/2008, con riferimento alle modifiche introdotte dal D.Lgs. 106/2009 e alle disposizioni aggiornate sulla sicurezza dei lavoratori.
  4. Individuazione delle figure aziendali per la sicurezza: descrizione delle figure chiave in azienda, come il Responsabile della Sicurezza, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), e i Preposti.
  5. Gestione delle emergenze e comportamenti pratici: come gestire situazioni di emergenza e applicare correttamente le misure di sicurezza in scenari a rischio basso.

Modalità di Erogazione
Il corso sarà erogato in aula, in modalità sincrona in videoconferenza, in e-learning asincrona. 

Certificazione
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza per la "Formazione Lavoratori Parte Specifica Rischio Basso di 4 ore", che attesta la partecipazione e l'acquisizione delle competenze previste. L'attestato è riconosciuto a livello nazionale e rispetta i requisiti stabiliti dalla normativa vigente, garantendo che i partecipanti siano adeguatamente formati per operare in ambienti a basso rischio.

Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008
Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

 

€60,00
Prezzo unitario  per 
history
Formazione specifica rischio basso
Formazione specifica rischio basso
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi