Ore di formazione: 32
Obiettivi del corso
Il corso ha l'obiettivo di fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) le conoscenze necessarie in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di svolgere efficacemente il proprio ruolo di rappresentanza e partecipazione alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
• Conoscere la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
• Individuare i principali rischi presenti nei luoghi di lavoro.
• Partecipare attivamente al sistema di prevenzione aziendale.
• Interfacciarsi con le figure della sicurezza (datore di lavoro, RSPP, medico competente, ecc.).
A Chi è Rivolto
Il corso è rivolto ai lavoratori eletti o designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in aziende con meno di 15 dipendenti, come previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 81/08.
Programma del Corso
Il programma include:
1. Il sistema legislativo in materia di sicurezza sul lavoro
o D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
o Ruoli e responsabilità delle figure coinvolte
2. Il ruolo del RLS
o Funzioni, compiti e diritti
o Modalità di comunicazione e consultazione
3. Individuazione e valutazione dei rischi
o Concetti di pericolo, rischio e prevenzione
o Principali rischi in azienda (meccanici, elettrici, chimici, biologici, ecc.)
4. Misure di prevenzione e protezione
o DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
o Segnaletica di sicurezza
o Gestione delle emergenze
5. La sorveglianza sanitaria
o Il ruolo del medico competente
o Idoneità lavorativa
6. Tecniche di comunicazione e partecipazione
o Relazione con i lavoratori
o Riunioni periodiche e verbali
Modalità di erogazione
Il corso può essere erogato:
• In aula, con docente esperto in materia di salute e sicurezza.
• Interamente online, dove consentito, con piattaforme e-learning asincrona che garantiscano il tracciamento della partecipazione e l'interattività.
• In modalità sincrona in videoconferenza.
Certificazione
Al termine del corso, previo superamento della prova finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido su tutto il territorio nazionale.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni
Art. 37, comma 10-11
Art. 47
Accordi Stato-Regioni in materia di formazione alla sicurezza, ove applicabili
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!