L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Corso di Sicurezza Lavoratori Generale Corso di Sicurezza Lavoratori Generale

Corso di Sicurezza Lavoratori Generale

Ore di formazione: 4

Obiettivi del Corso
Il Corso di Sicurezza Lavoratori Generale ha come obiettivo fornire a tutti i dipendenti una formazione di base sui principi di sicurezza sul lavoro. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere e gestire le principali situazioni di rischio, rispettando le normative e le procedure previste. Inoltre, il corso intende sensibilizzare i lavoratori sulla loro responsabilità in materia di sicurezza e salute, favorendo una cultura aziendale improntata alla prevenzione.

A chi è rivolto
Questo corso è obbligatorio per tutte le figure professionali presenti in azienda, indipendentemente dal ruolo o mansione svolta, e riguarda quindi:

  • Lavoratori
  • Dirigenti
  • Preposti alla Sicurezza
  • Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
  • Addetti alla Gestione delle Emergenze Antincendio (Rischio Basso, Rischio Medio, Rischio Alto)
  • Addetti al Primo Soccorso (Gruppo A, Gruppo B e C)
  • Addetti all’utilizzo delle Attrezzature di lavoro

La formazione generale è destinata a tutti i lavoratori che sono assunti in un'azienda, indipendentemente dal ruolo o settore.

Programma del Corso

Il corso si compone di moduli didattici che trattano i seguenti argomenti:

  1. Concetti di rischio e danno: introduzione ai concetti di rischio, danno e prevenzione.
  2. Prevenzione e protezione: misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre i rischi sul posto di lavoro.
  3. Organizzazione della prevenzione aziendale: struttura della sicurezza in azienda, con un focus sulle figure di responsabilità.
  4. Diritti e doveri dei lavoratori: approfondimento sui diritti e obblighi dei lavoratori e dell'azienda, con particolare riferimento alle sanzioni in caso di inosservanza delle normative.
  5. Organi di vigilanza e assistenza: panoramica sugli enti di controllo e sulle normative di riferimento.

Modalità di Erogazione
La formazione può essere erogata in aula o in modalità online (e-learning asincrona o sincrona in videoconferenza), garantendo la massima flessibilità per i partecipanti.

Certificazione
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione che certifica il completamento della formazione sulla sicurezza generale. L’attestato è valido a tempo indeterminato e conferma il possesso delle competenze di base in materia di sicurezza sul lavoro, come stabilito dalla normativa vigente.

Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008
Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

€60,00
Prezzo unitario  per 
history
Corso di Sicurezza Lavoratori Generale
Corso di Sicurezza Lavoratori Generale
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi