L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo B-C Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo B-C

Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo B-C

Ore di formazione: 12

Sede ed orario di svolgimento

Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI)

dalle 8:30 - 12:30/13:30 - 17:30 (primo giorno)

8:30 - 12:30 (secondo giorno)

 

Obiettivi del corso

Il corso vuole fornire agli Addetti al Primo Soccorso per Aziende Gruppo B-C un'adeguata formazione su competenze tecniche e pratiche trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.

A chi è rivolto
Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto al primo soccorso in aziende di Gruppo B-C:

  • Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A;
  • Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A.

Il corso è destinato a lavoratori nominati come Addetti al Primo Soccorso in aziende con un rischio basso o medio. Il datore di lavoro deve designare uno o più addetti al primo soccorso per gestire le emergenze.

L'azienda deve nominare ufficialmente gli addetti al primo soccorso. La nomina può riguardare più lavoratori, a seconda delle dimensioni dell'azienda e delle necessità organizzative. La nomina deve essere formalizzata secondo le disposizioni di legge.

Il Gruppo B è per aziende a rischio medio, mentre il Gruppo C è per quelle con rischio basso. Queste aziende includono uffici, negozi, piccole industrie e altre attività dove il rischio di incidenti gravi è limitato.

La formazione è obbligatoria per gli addetti al primo soccorso in aziende a rischio basso o medio, secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 388/03.

Programma del Corso Parte teorica suddivisa in 6 moduli – 8 ore

  1. Allertare il sistema di soccorso;
  2. Riconoscere un'emergenza sanitaria;
  3. Attuare gli interventi di primo soccorso;
  4. Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta;
  5. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
  6. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

Parte pratica con 5 moduli – 4 ore

  1. Riconoscimento dell'arresto cardio-circolatorio;
  2. Come fare la chiamata al 112;
  3. Come eseguire le compressioni toraciche e insufflazioni;
  4. Come procedere con la rianimazione cardio-polmonare;
  5. Come eseguire le manovre di disostruzione e esercitazioni pratiche sul manichino e illustrazione di scenari di casi clinici.

Modalità di Erogazione
Il corso si svolge in presenza.

Certificazione
A conclusione della formazione teorico/pratica, si conseguirà attestato valido su tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.

Riferimenti Normativi
Ai sensi dell'art. 37 co. 9 e art 45 co. 2 del D. Lgs. 81/2008 e del D.M. 388/2003.

€150,00
Prezzo unitario  per 
history
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo B-C
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo B-C
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi