Ore di formazione: 16
Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli addetti del settore alimentare (Rischio 2) le conoscenze fondamentali in materia di igiene alimentare, sicurezza e prevenzione dei rischi legati alla manipolazione e trasformazione degli alimenti. Il percorso formativo è finalizzato a garantire la tutela della salute del consumatore e il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.
A Chi è Rivolto
Il corso è destinato a tutti gli operatori del settore alimentare che si occupano direttamente della manipolazione, preparazione, trasformazione e confezionamento degli alimenti, come ad esempio:
- Cuochi, pizzaioli, pasticceri
- Addetti alla produzione alimentare
- Personale di mense, ristoranti, bar
- Lavoratori di aziende agroalimentari
- Addetti di laboratori artigianali (es. panifici, gastronomie)
Programma del Corso
Il corso è articolato in moduli formativi che trattano i seguenti argomenti:
- Principi generali dell’HACCP
- Definizione e significato
- Origine e scopi del sistema HACCP
- I sette principi del sistema HACCP
- Igiene della persona e dell’ambiente di lavoro
- Corretti comportamenti igienici dell’operatore
- Igiene degli ambienti, delle attrezzature e degli utensili
- Rischi alimentari
- Rischi microbiologici, chimici e fisici
- Contaminazioni crociate e modalità di prevenzione
- Conservazione degli alimenti
- Catena del freddo
- Tecniche di conservazione
- Scadenze e modalità di stoccaggio
- Pulizia e sanificazione
- Differenza tra pulizia e sanificazione
- Frequenza e procedure
- Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti
- Sistema di registrazione e gestione delle non conformità
- Ruoli e responsabilità nel sistema HACCP
- Compiti dell’addetto e del responsabile
- Collaborazione con l’autorità di controllo
Modalità di Erogazione
Il corso può essere erogato in modalità:
- In presenza presso enti di formazione accreditati
- Online (FAD asincrona) tramite piattaforma e-learning con accesso a materiale didattico e test di verifica
Certificazione
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai sensi della normativa vigente.
Riferimenti Normativi
Il corso è conforme ai seguenti riferimenti legislativi:
- Regolamento CE 852/2004
- D.Lgs. 193/2007
- Normative regionali in materia di formazione degli alimentaristi (es. Delibere Regionali)
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!