L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Business Continuity: il valore della operatività Business Continuity: il valore della operatività

Business Continuity: il valore della operatività

Garantire la continuità operativa è oggi un’esigenza strategica per ogni organizzazione che voglia mantenere affidabilità, competitività e solidità anche in contesti complessi o critici. Il corso propone un’introduzione strutturata alla Business Continuity (BC), chiarendone definizione, obiettivi e differenze rispetto al Disaster Recovery (DR). Si approfondiscono strumenti e concetti chiave come la Business Impact Analysis (BIA), il Recovery Time Objective (RTO) e il Recovery Point Objective (RPO), esplorando anche le strategie semplificate per garantire continuità nei principali ambiti aziendali: persone, tecnologie, fornitori e comunicazioni.
La costruzione e la manutenzione del Piano di Continuità completano il percorso, offrendo una visione concreta, applicabile e sostenibile della gestione del rischio operativo.
Un’opportunità per promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione, alla resilienza e alla stabilità dei processi in linea con le logiche evolute della Transizione 5.0.

Il corso può essere personalizzato e adattato al contesto aziendale specifico, con un’analisi preliminare degli obiettivi, delle sfide organizzative e delle priorità strategiche. Questo approccio consente di costruire un’esperienza formativa mirata, efficace e coerente con i reali bisogni dell’impresa.
Per maggiori informazioni o per definire un progetto formativo dedicato, è possibile contattare: education@seingim.it

Business Continuity: il valore della operatività
Business Continuity: il valore della operatività
local_offer