Ore di formazione: 40
Obiettivi del corso
Il corso di Aggiornamento è strutturato per fornire approfondimenti giuridico normativi, tecnici e aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza nei vari livelli di rischio.
A chi è rivolto 
Il corso è rivolto a chi deve svolgere l'aggiornamento periodico per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Il corso è diretto alle aziende appartenenti a tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4. Il corso di aggiornamento RSPP 40 ore è valido anche come aggiornamento quinquennale del corso per coordinatori della sicurezza nei cantieri e come aggiornamento triennale del corso formazione dei formatori della sicurezza (Nell'allegato A al punto 9 dell'Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016).
Requisiti 
Aver completato i Moduli A, B e C
Programma del Corso
Il corso è organizzato in moduli formativi e prevede l'erogazione degli argomenti riportati attraverso lezioni così organizzate:
- Aggiornamento normativo
- Nuovo accordo Stato Regioni.
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
- Prescrizioni di sicurezza.
- Responsabilità civile e penale, tutela assicurativa.
- Sistema di qualificazione delle imprese.
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale.
- Prevenzione incendi e sorveglianza sanitaria.
- Analisi dei rischi.
- Rischi specifici.
- Documenti e D.Lgs. 81/08.
- Contenuti del DVR.
- DUVRI.
- Contenuti minimi di PSC, POS e PSS.
- Introduzione al PIMUS.
- Obblighi connessi ai contratti d'appalto.
- Gestione documentazione tecnico amministrativa.
- Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro.
Modalità di Erogazione 
Il corso può essere erogato sia in modalità videoconferenza, sia in e-learning, sia in presenza. La lezione sarà sia frontale che interattiva, con il supporto di slide, video esplicativi e confronti di gruppo.
Certificazione 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Riferimenti Normativi 
L'art.17 del D.Lgs. 81/08 obbliga il datore alla nomina dell'RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione). Tale figura può essere nominata all'interno dell'azienda o affidare il ruolo ad un consulente esterno. Il corso di aggiornamento RSPP 40 ore, è disciplinato dall'art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall'Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 allegato A valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4.
 

Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!