L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Aggiornamento Addetto Primo Soccorso Gruppo A Aggiornamento Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Aggiornamento Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Ore di formazione: 6

Sede ed orario di svolgimento

Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI) dalle ore 8:30 alle 15:30. 

Obiettivi del corso

L'Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A si rivolge a tutti gli addetti delle squadre di primo soccorso in azienda che vogliono aggiornare le loro competenze in materia di primo soccorso al fine di mantenere tale ruolo.

Il corso vuole fornire agli Addetti al Primo Soccorso per Aziende A un adeguato aggiornamento sulle competenze tecniche e pratiche trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.

A chi è rivolto
Tutti gli addetti al Primo Soccorso in aziende di Gruppo A:

  1. Aziende o unità produttive industriali (Seveso II - Centrali Termoelettriche - Nucleare - Estrattive e minerarie - Sotterraneo - Esplosivi, polveri e munizioni);
  2. Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4;
  3. Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori.

Il corso è destinato a lavoratori nominati come Addetti al Primo Soccorso all'interno dell'azienda. Il datore di lavoro deve designare uno o più lavoratori che riceveranno una formazione specifica per intervenire in caso di emergenza sanitaria.

L'azienda deve nominare ufficialmente l'addetto al primo soccorso. Questa nomina può riguardare un solo lavoratore o più, a seconda della dimensione dell'azienda e delle necessità organizzative. La nomina deve avvenire in conformità alle leggi sulla sicurezza sul lavoro.

Il Gruppo A è previsto per le aziende che rientrano in settori con rischio sanitario elevato. Le aziende che hanno questo tipo di rischio devono formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in grado di rispondere prontamente a incidenti o malori. Se un'azienda ha un rischio medio o basso, si applicano i corsi per i Gruppi B e C, che sono meno approfonditi.

Programma del Corso
Il programma è composto da 5 moduli così suddivisi:

  1. Riconoscere l'arresto cardio-circolatorio;
  2. Come chiamare il 112;
  3. Come eseguire le compressioni toraciche e insufflazioni;
  4. Come fare la rianimazione cardio-polmonare;
  5. Come eseguire le manovre di disostruzione ed esercitazioni pratiche sul manichino e illustrazione scenari di casi clinici.
  6. Confronto di gruppo

Modalità di Erogazione
Il corso viene erogato in presenza, attraverso l'illustrazione della strumentazione ed esercitazioni pratiche.

Certificazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Riferimenti Normativi
D.M. 388/2003 del 15/07/2003.

€100,00
Prezzo unitario  per 
history
Aggiornamento Addetto Primo Soccorso Gruppo A
Aggiornamento Addetto Primo Soccorso Gruppo A
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi