L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Project Management per la Gestione di Progetti Formativi (40 ore) Project Management per la Gestione di Progetti Formativi (40 ore)

Project Management per la Gestione di Progetti Formativi (40 ore)

Ore di formazione: 40

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze operative per:
•    Pianificare e organizzare il lavoro quotidiano in ottica progettuale
•    Progettare interventi formativi internazionali (es. Erasmus+, ONU)
•    Gestire la logistica di viaggi studio e mobilità transnazionali
•    Coordinare partenariati educativi e attività multilivello
•    Monitorare, valutare e rendicontare le attività progettuali
•    Utilizzare strumenti digitali e template per una gestione efficace e documentata
Al termine, i partecipanti saranno in grado di impostare, gestire e monitorare progetti formativi complessi con un approccio strutturato, strategico e conforme ai principali programmi europei e internazionali.

A chi è rivolto
Il corso è pensato per:
•    Project manager e responsabili di progetti educativi
•    Docenti e formatori coinvolti in programmi internazionali
•    Staff amministrativo e tecnico di enti di formazione, scuole, università, ONG
•    Coordinatori Erasmus+, tutor di mobilità, referenti per progetti europei o multilaterali
Non è richiesta una conoscenza pregressa dei programmi europei, ma è consigliata una familiarità con il contesto della formazione.

Programma del corso
Il corso è articolato in 7 moduli tematici più una valutazione finale:
1.    Organizzazione del lavoro e produttività
Strumenti per gestire task, tempo, priorità e delega nel team di progetto
2.    Progettazione tecnica e stesura della proposta
Analisi dei bisogni, definizione degli obiettivi, budgeting, formulari europei
3.    Pianificazione e logistica dei viaggi studio
Organizzazione della mobilità, accordi con partner, gestione del rischio
4.    Gestione operativa e monitoraggio
Coordinamento, strumenti digitali (Trello, Notion, Mobility Tool+), gestione partner
5.    Rendicontazione, report e valutazione
Raccolta documentale, rendicontazione (reale/unitaria/lump sum), audit
6.    Laboratorio e coaching su progetto reale
Applicazione diretta a progetti esistenti, redazione di action plan operativo
7.    Strategia e design di progetti internazionali
Costruzione del partenariato, struttura del progetto, scheletro progettuale
Valutazione finale: presentazione orale peer-to-peer per consolidare i contenuti appresi.

Modalità di erogazione
Il corso può essere erogato in modalità:
•    Online sincrona (aula virtuale, con esercitazioni live e materiali condivisi)
•    In presenza, presso la sede dell’ente organizzatore o del committente

Certificazione
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la partecipazione e il completamento delle 40 ore di formazione.

Riferimenti normativi
Il corso è progettato nel rispetto dei principali riferimenti metodologici e normativi internazionali, tra cui:
•    Project Cycle Management (PCM)
•    Logical Framework Approach (LFA)
•    Linee guida e formulari ufficiali dei programmi europei ed extraeuropei (Erasmus+, CERV, ONU, UNESCO, ecc.)

€590,00
Prezzo unitario  per 
history
Project Management per la Gestione di Progetti Formativi (40 ore)
Project Management per la Gestione di Progetti Formativi (40 ore)
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi