Come cambiano i processi decisionali? Prendere atto che le aziende si devono fondare sulla strategia è solo il primo passo, i dati in azienda sono importanti e parte integrante della gestione. Come portare l’azienda ad avere propri dati?
Obiettivi
Questo percorso è pensato per esplorare il legame tra pensiero strategico, processi decisionali e utilizzo dei dati in azienda. Attraverso un approccio orientato al cambiamento, il corso analizza come l’intelligenza artificiale stia trasformando la cultura della decisione e della strategia aziendale. Dalla definizione della vision all’impiego consapevole di strumenti di data analysis e data science, il focus è su come costruire modelli decisionali solidi, informati e sostenibili.
Programma formativo
- Pensiero strategico e pensiero critico
- La strategia in azienda
- Dal perché al come: decidere in azienda
- AI e cambiamento: nuovo paradigma strategico
- Nuovi protagonisti: i dati in azienda
- Consolidare la vision: decidere con i dati
- Data analysis & Data scienze i nuovi paradigmi
Durata
4 ore
Modalità di erogazione
Il corso sarà erogato in videoconferenza sincrona con docente nella seguente data:
- 22 settembre 2025 – 14.00–18.00
Certificazione
Al termine del corso è previsto un test finale di valutazione. Superata la prova, sarà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido su tutto il territorio nazionale ai sensi delle normative vigenti.
 

Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!