 
 
Formazione completa rischio alto
Ore di formazione: 16
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai lavoratori impiegati in settori a rischio alto una formazione completa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso intende sviluppare nei partecipanti la consapevolezza dei rischi specifici associati alla propria attività lavorativa, promuovendo comportamenti sicuri e l’adozione di buone prassi per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che operano in aziende classificate a rischio alto, secondo la classificazione ATECO, tra cui rientrano settori come:
Edilizia e costruzioni
Industria manifatturiera pesante
Chimica e petrolchimica
Agricoltura
Sanità e assistenza sociale
Smaltimento rifiuti
È destinato a lavoratori di nuova assunzione (da completare entro 60 giorni dall’assunzione) e a coloro che necessitano di un aggiornamento formativo.
Programma del corso
Il corso si compone di una formazione generale e di una formazione specifica:
1. Formazione Generale (4 ore)
Concetti di rischio, danno, prevenzione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
2. Formazione Specifica – Rischio Alto (12 ore)
Rischi infortuni: meccanici, elettrici, cadute dall’alto
Rischi chimici, cancerogeni e biologici
Movimentazione manuale dei carichi
Attrezzature, macchine e DPI
Gestione delle emergenze, incendi ed evacuazione
Segnaletica di sicurezza
Procedure operative e misure di prevenzione
Modalità di erogazione
Il corso può essere erogato:
In aula, presso sedi accreditate o direttamente in azienda
In videoconferenza sincrona, per la parte teorica
Online (e-learning asincrona) solo per la parte di formazione generale, come da indicazioni normative
Tutte le modalità prevedono la verifica dell’apprendimento tramite test finali e interattività durante le lezioni.
Certificazione
Al termine del corso, a seguito del superamento della verifica finale, verrà rilasciato un attestato di formazione conforme a quanto previsto dalla normativa vigente. Tale attestato ha validità su tutto il territorio nazionale.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008, art. 37 
Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 – Formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/08
Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
- layersCategorie
- Tutti i corsi
Ore di formazione: 16
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai lavoratori impiegati in settori a rischio alto una formazione completa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso intende sviluppare nei partecipanti la consapevolezza dei rischi specifici associati alla propria attività lavorativa, promuovendo comportamenti sicuri e l’adozione di buone prassi per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che operano in aziende classificate a rischio alto, secondo la classificazione ATECO, tra cui rientrano settori come:
Edilizia e costruzioni
Industria manifatturiera pesante
Chimica e petrolchimica
Agricoltura
Sanità e assistenza sociale
Smaltimento rifiuti
È destinato a lavoratori di nuova assunzione (da completare entro 60 giorni dall’assunzione) e a coloro che necessitano di un aggiornamento formativo.
Programma del corso
Il corso si compone di una formazione generale e di una formazione specifica:
1. Formazione Generale (4 ore)
Concetti di rischio, danno, prevenzione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
2. Formazione Specifica – Rischio Alto (12 ore)
Rischi infortuni: meccanici, elettrici, cadute dall’alto
Rischi chimici, cancerogeni e biologici
Movimentazione manuale dei carichi
Attrezzature, macchine e DPI
Gestione delle emergenze, incendi ed evacuazione
Segnaletica di sicurezza
Procedure operative e misure di prevenzione
Modalità di erogazione
Il corso può essere erogato:
In aula, presso sedi accreditate o direttamente in azienda
In videoconferenza sincrona, per la parte teorica
Online (e-learning asincrona) solo per la parte di formazione generale, come da indicazioni normative
Tutte le modalità prevedono la verifica dell’apprendimento tramite test finali e interattività durante le lezioni.
Certificazione
Al termine del corso, a seguito del superamento della verifica finale, verrà rilasciato un attestato di formazione conforme a quanto previsto dalla normativa vigente. Tale attestato ha validità su tutto il territorio nazionale.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008, art. 37 
Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 – Formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/08
Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
Potrebbero interessarti anche questi corsi

- description SEINGIM EDUCATION S.R.L. - PIVA/CF 17637991005
- email seingim.education@seingim.it
- location_on Via Pietro Cossa 41, Roma, Roma, Italy
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per mantenerti sempre aggiornato su news e nuovi corsi.
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!