L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo A Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo A

Ore di formazione: 16

Sede ed orario di svolgimento

Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI) dalle 8:30 alle 17:30 per entrambe le giornate di formazione

Obiettivi del corso

Il corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso – Gruppo A ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per gestire in modo efficace le emergenze sanitarie in ambito lavorativo, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal DM 388/03. In particolare, il corso mira a formare figure in grado di riconoscere situazioni critiche, attuare tempestivamente le prime misure di soccorso e collaborare con i servizi di emergenza esterni. L’addetto al primo soccorso sarà quindi preparato ad affrontare scenari complessi tipici delle aziende classificate nel Gruppo A, caratterizzate da elevati rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

A chi è rivolto
Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto al primo soccorso in aziende di Gruppo A:

  1. Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal D.Lgs. 624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
  2. Aziende o unità produttive che abbiano più di 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro (desumibili dalle statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
  3. Aziende o unità produttive che abbiano oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.

Il corso è destinato a lavoratori nominati come Addetti al Primo Soccorso all'interno dell'azienda. Il datore di lavoro deve designare uno o più lavoratori che riceveranno una formazione specifica per intervenire in caso di emergenza sanitaria.

L'azienda deve nominare ufficialmente l'addetto al primo soccorso. Questa nomina può riguardare un solo lavoratore o più, a seconda della dimensione dell'azienda e delle necessità organizzative. La nomina deve avvenire in conformità alle leggi sulla sicurezza sul lavoro.

Il Gruppo A è previsto per le aziende che rientrano in settori con rischio sanitario elevato. Le aziende che hanno questo tipo di rischio devono formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in grado di rispondere prontamente a incidenti o malori. Se un'azienda ha un rischio medio o basso, si applicano i corsi per i Gruppi B e C, che sono meno approfonditi.

Programma del Corso
Il corso ha ad oggetto i seguenti temi: Parte teorica – 10 ore Modulo 1: Allertare il sistema di soccorso; Modulo 2: Riconoscere un'emergenza sanitaria; Modulo 3: Attuare gli interventi di primo soccorso; Modulo 4: Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta; Modulo 5: Acquisire conoscenze di base generali sui traumi più comuni negli ambienti di lavoro; Modulo 6: Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro; Parte pratica – 6 ore Modulo 1: Riconoscimento dell'arresto cardio-circolatorio; Modulo 2: Chiamata al 112; Modulo 3: Compressioni toraciche e insufflazioni; Modulo 4: Rianimazione cardio-polmonare; Modulo 5: Manovre di disostruzione e esercitazioni pratiche sul manichino, scenari di casi clinici. Test

Modalità di Erogazione
La parte teorica (10 ore) è erogata nella modalità sincrona - videoconferenza e/o in presenza. La parte pratica (6 ore) è svolta in presenza.

Certificazione
Al superamento del test finale, si conseguirà l'attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.

Riferimenti Normativi
Ai sensi dell'art. 37 co. 9 e art 45 co. 2 del D. Lgs. 81/2008 e del D.M. 388/2003.

€200,00
Prezzo unitario  per 
history
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo A
Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo A
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi