L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Corso scale e trabattelli Corso scale e trabattelli

Corso scale e trabattelli

Ore di formazione: 8

Luogo e orario di svolgimento
Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI) dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:30

Obiettivi del Corso
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti una preparazione completa per l’utilizzo in sicurezza di scale portatili e trabattelli, in conformità alle disposizioni legislative vigenti. Gli obiettivi sono:
•    Comprendere i rischi connessi all’uso di queste attrezzature.
•    Apprendere le corrette procedure operative.
•    Saper effettuare controlli e manutenzione ordinaria.
•    Acquisire consapevolezza normativa e comportamentale.

A Chi è Rivolto
Il corso è rivolto a:
•    Lavoratori che utilizzano scale e trabattelli nelle loro attività.
•    Preposti, manutentori, tecnici, installatori e operatori edili.
•    Datori di lavoro e RSPP che intendono formare il proprio personale.

Programma del Corso 
Modulo Teorico – 4 ore
1.    Normativa di riferimento
o    D.Lgs. 81/2008 (art. 111 e 113).
o    Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori.
o    Direttive europee e norme tecniche (UNI EN 131, UNI EN 1004).
2.    Caratteristiche tecniche
o    Tipologie di scale e trabattelli.
o    Classificazione, portata e marcature.
3.    Analisi dei rischi
o    Rischi di caduta dall’alto.
o    Rischi elettrici, ambientali e di instabilità.
4.    Misure di prevenzione
o    Sistemi anticaduta.
o    DPI correlati.
o    Verifiche periodiche e manutenzione.
Modulo Pratico – 4 ore
1.    Ispezione e controllo delle attrezzature
o    Verifica dello stato delle scale e trabattelli.
o    Controlli documentali e visivi.
2.    Tecniche corrette di utilizzo
o    Posizionamento sicuro.
o    Uso su piani inclinati o irregolari.
o    Corretta salita e discesa.
3.    Montaggio e smontaggio dei trabattelli
o    Fasi operative.
o    Controlli di stabilità.
o    Ancoraggio e uso in quota.
4.    Esercitazioni pratiche
o    Simulazioni di utilizzo in contesti realistici.
o    Gestione delle emergenze.
o    Test finale.

Modalità di Erogazione
Il corso è fruibile in presenza.

Certificazione
Al termine del percorso formativo, previo superamento della verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido su tutto il territorio nazionale.

Riferimenti Normativi
•    D.Lgs. 81/2008, Titolo III, art. 111-113.
•    Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e 22/02/2012.
•    Norme tecniche UNI EN 131 (scale) e UNI EN 1004 (trabattelli).

€200,00
Prezzo unitario  per 
history
Corso scale e trabattelli
Corso scale e trabattelli
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi