L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Corso Formazione Modulo B - SP2 Corso Formazione Modulo B - SP2

Corso Formazione Modulo B - SP2

Ore di formazione: 16

Orario di svolgimento:
8:30 - 12:30/13:30 - 17:30 

Obiettivi del Corso
Il Modulo B-SP2 è un corso di specializzazione che integra il Modulo B comune del percorso formativo per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
Obiettivo del corso è fornire conoscenze specifiche per la gestione della sicurezza nei settori della estrazione minerali e delle costruzioni, in conformità ai rischi tipici di tali comparti produttivi.
Il partecipante acquisirà competenze per:
•    Analizzare e valutare i rischi specifici del settore.
•    Individuare le misure di prevenzione e protezione da adottare.
•    Elaborare procedure e piani di sicurezza coerenti con la normativa vigente.

A chi è rivolto
Il corso è destinato a:
•    Professionisti che intendono assumere l’incarico di RSPP nei settori estrattivo e costruzioni.
•    Consulenti della sicurezza che vogliono specializzarsi nel settore SP2.
•    Tecnici e responsabili aziendali già in possesso del Modulo A e del Modulo B comune previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Requisiti: possesso dell'attestato di frequenza al Modulo A e al Modulo B comune o esperienza lavorativa secondo quanto previsto dalla normativa.

Programma del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore e prevede i seguenti contenuti:
•    Organizzazione, gestione e documentazione della sicurezza nel settore estrattivo e delle costruzioni
o    Principali rischi in edilizia ed estrazione: caduta dall'alto, seppellimento, esplosioni, polveri.
o    Modelli organizzativi e gestione della sicurezza nei cantieri.
o    Obblighi documentali: POS, PSC, PSS, fascicolo tecnico.
•    Analisi dei principali rischi specifici
o    Rischio di crolli e smottamenti.
o    Movimentazione manuale dei carichi e rischio biomeccanico.
o    Lavori in quota e utilizzo di ponteggi e opere provvisionali.
o    Rischio vibrazioni e rumore.
o    Utilizzo di macchine e attrezzature nei cantieri e nelle cave.
•    Cantieri Temporanei e Mobili
o    Definizioni e normativa specifica (Titolo IV del D.Lgs. 81/08).
o    Figure coinvolte: coordinatore sicurezza, committente, impresa affidataria.
o    Piani di sicurezza: redazione e gestione.
•    Emergenze e primo soccorso nei cantieri
o    Pianificazione dell'emergenza.
o    Procedure di evacuazione.
•    Approfondimenti sulla normativa tecnica
o    Norme UNI, CEI relative ai settori estrattivo e costruzioni.

Modalità di Erogazione
l corso è fruibile in presenza o in videoconferenza sincrona.

Certificazione
Al termine del percorso formativo, previo superamento della verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido su tutto il territorio nazionale.

Riferimenti Normativi
•    
D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
•    Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
•    Normative tecniche UNI, CEI relative alla sicurezza nei settori estrattivo e costruzioni.

€240,00
Prezzo unitario  per 
history
Corso Formazione Modulo B - SP2
Corso Formazione Modulo B - SP2
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi