 
 
Aggiornamento Formazione Addetto Antincendio Liv. 2
Ore di formazione: 5
Sede ed orario di svolgimento
Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI) dalle 8:30 alle 14:30
Obiettivi del Corso 
Il Corso Aggiornamento Antincendio Livello 2 è rivolto a tutti coloro che ricoprono il ruolo di addetti alla squadra di emergenza antincendio all'interno di aziende con rischio medio e che hanno già svolto il corso antincendio livello 2. Secondo l'articolo 37 del D.lgs. n.81/08 tutti gli addetti alla squadra di emergenza devono effettuare tale aggiornamento. Il corso vuole fornire agli addetti antincendio un adeguato aggiornamento sui metodi da attuare in azienda in caso di incendio.
A chi è rivolto 
Il corso è rivolto a tutti gli Addetti Antincendio di aziende a livello 2.
Il corso è destinato a lavoratori nominati come Addetti al Primo Soccorso all'interno dell'azienda. Il datore di lavoro deve designare uno o più lavoratori che riceveranno una formazione specifica per intervenire in caso di emergenza sanitaria.
L'azienda deve nominare ufficialmente l'addetto al primo soccorso. Questa nomina può riguardare un solo lavoratore o più, a seconda della dimensione dell'azienda e delle necessità organizzative. La nomina deve avvenire in conformità alle leggi sulla sicurezza sul lavoro.
Il Gruppo A è previsto per le aziende che rientrano in settori con rischio sanitario elevato. Le aziende che hanno questo tipo di rischio devono formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in grado di rispondere prontamente a incidenti o malori. Se un'azienda ha un rischio medio o basso, si applicano i corsi per i Gruppi B e C, che sono meno approfonditi.
Programma del Corso
Il corso ha ad oggetto i seguenti temi: Modulo 1:
- misure per prevenire il divampare degli incendi;
- fonti della combustione;
- sostanze e gas prodotti dalla combustione;
- estinguenti relazionati al tipo di incendio (acqua, schiume, polveri);
- effetti dell'incendio sull'essere umano;
- limiti e divieti di esercizio;
- comportamenti e azioni da attuare. Modulo 2:
- protezione antincendio e procedure da adottare in caso d'incendio;
- misure e azioni di prevenzione per il divampare dell'incendio;
- evacuare quando avviene un incendio;
- gestione della chiamata d'emergenza ai soccorsi; Modulo 3:
- esercitazioni e prove pratiche;
- esamina del registro per la sicurezza antincendio e approfondimento sugli estintori portatili;
- esercizi pratici sull'uso degli estintori portatili e sull'utilizzo di naspi e idranti;
- test.
Modalità di Erogazione 
Questo corso viene erogato in modalità pratica, che viene svolta sul campo, dove si prende visione della strumentazione e avvengono le esercitazioni.
Certificazione 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Riferimenti Normativi 
Articolo 37 del D.lgs. n.81/08.
- layersCategorie
- Tutti i corsi
Ore di formazione: 5
Sede ed orario di svolgimento
Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI) dalle 8:30 alle 14:30
Obiettivi del Corso 
Il Corso Aggiornamento Antincendio Livello 2 è rivolto a tutti coloro che ricoprono il ruolo di addetti alla squadra di emergenza antincendio all'interno di aziende con rischio medio e che hanno già svolto il corso antincendio livello 2. Secondo l'articolo 37 del D.lgs. n.81/08 tutti gli addetti alla squadra di emergenza devono effettuare tale aggiornamento. Il corso vuole fornire agli addetti antincendio un adeguato aggiornamento sui metodi da attuare in azienda in caso di incendio.
A chi è rivolto 
Il corso è rivolto a tutti gli Addetti Antincendio di aziende a livello 2.
Il corso è destinato a lavoratori nominati come Addetti al Primo Soccorso all'interno dell'azienda. Il datore di lavoro deve designare uno o più lavoratori che riceveranno una formazione specifica per intervenire in caso di emergenza sanitaria.
L'azienda deve nominare ufficialmente l'addetto al primo soccorso. Questa nomina può riguardare un solo lavoratore o più, a seconda della dimensione dell'azienda e delle necessità organizzative. La nomina deve avvenire in conformità alle leggi sulla sicurezza sul lavoro.
Il Gruppo A è previsto per le aziende che rientrano in settori con rischio sanitario elevato. Le aziende che hanno questo tipo di rischio devono formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in grado di rispondere prontamente a incidenti o malori. Se un'azienda ha un rischio medio o basso, si applicano i corsi per i Gruppi B e C, che sono meno approfonditi.
Programma del Corso
Il corso ha ad oggetto i seguenti temi: Modulo 1:
- misure per prevenire il divampare degli incendi;
- fonti della combustione;
- sostanze e gas prodotti dalla combustione;
- estinguenti relazionati al tipo di incendio (acqua, schiume, polveri);
- effetti dell'incendio sull'essere umano;
- limiti e divieti di esercizio;
- comportamenti e azioni da attuare. Modulo 2:
- protezione antincendio e procedure da adottare in caso d'incendio;
- misure e azioni di prevenzione per il divampare dell'incendio;
- evacuare quando avviene un incendio;
- gestione della chiamata d'emergenza ai soccorsi; Modulo 3:
- esercitazioni e prove pratiche;
- esamina del registro per la sicurezza antincendio e approfondimento sugli estintori portatili;
- esercizi pratici sull'uso degli estintori portatili e sull'utilizzo di naspi e idranti;
- test.
Modalità di Erogazione 
Questo corso viene erogato in modalità pratica, che viene svolta sul campo, dove si prende visione della strumentazione e avvengono le esercitazioni.
Certificazione 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Riferimenti Normativi 
Articolo 37 del D.lgs. n.81/08.
Potrebbero interessarti anche questi corsi

- description SEINGIM EDUCATION S.R.L. - PIVA/CF 17637991005
- email seingim.education@seingim.it
- location_on Via Pietro Cossa 41, Roma, Roma, Italy
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per mantenerti sempre aggiornato su news e nuovi corsi.
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!