Ore di formazione: 4
Sede di svolgimento
Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI)
Orari di svolgimento
Dalle ore 13:30 alle ore 17:30
Obiettivi del Corso
Il corso di aggiornamento per lavori in quota e utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria ha l'obiettivo di:
• Fornire un aggiornamento normativo e tecnico sui rischi correlati ai lavori in quota;
• Consolidare le competenze sull’uso corretto dei DPI di III categoria (anticaduta, imbracature, sistemi di arresto caduta);
• Promuovere comportamenti sicuri e consapevoli nell’esecuzione di attività in quota;
• Rispondere agli obblighi di aggiornamento previsti dalla normativa vigente.
A Chi è Rivolto
Il corso è rivolto a:
• Lavoratori già formati che svolgono attività lavorative in quota (ad esempio su ponteggi, coperture, impalcature);
• Addetti che utilizzano DPI di III categoria per la protezione contro le cadute dall’alto;
• Preposti o responsabili della sicurezza che necessitano di aggiornamento periodico.
Programma del Corso
Contenuti principali:
• Richiami normativi: D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Accordo Stato-Regioni, norme UNI e CE relative ai DPI;
• Rischi e pericoli dei lavori in quota: analisi di casi reali, dinamiche degli infortuni;
• Tipologie di DPI di III categoria: imbracature, connettori, cordini, dispositivi retrattili, anticaduta;
• Controllo e manutenzione dei DPI: scadenze, verifiche periodiche, conservazione;
• Procedure operative e sistemi di ancoraggio;
• Simulazioni pratiche: corretto indossamento dei DPI, prove di utilizzo in sicurezza (se previsto);
• Aggiornamento su nuove tecnologie e buone prassi.
Modalità di Erogazione
• Formazione in presenza: con parte teorica in aula e parte pratica in area attrezzata;
• Possibilità di modalità mista: teoria online + pratica in presenza (se conforme alle normative vigenti);
• Valutazione finale dell’apprendimento: test scritto o simulazioni pratiche.
Certificazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Riferimenti Normativi
• D.Lgs. 81/2008, artt. 77, 115 e 117;
• Accordo Stato-Regioni 21/12/2011;
• Norme tecniche UNI EN sui DPI anticaduta (es. UNI EN 361, UNI EN 363, UNI EN 365);
• Circolari ministeriali e linee guida INAIL aggiornate.
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!