L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 10%!arrow_drop_up
Corso di formazione per addetto alla conduzione Gru per autocarro Corso di formazione per addetto alla conduzione Gru per autocarro

Corso di formazione per addetto alla conduzione Gru per autocarro

Ore di formazione: 12

Sede di svolgimento
Via Giovanni Battista Cassinis, 3, 20139 Milano (MI)
Orari di svolgimento
Dalle ore 8:30 alle ore 12:30 (parte teorica)
Dalle ore 8:30 alle ore12:30  e dalle ore 13:30 alle ore 17:30 (parte pratica).

Obiettivi del Corso
Il corso si propone di fornire ai lavoratori incaricati l’abilitazione all’uso delle gru per autocarro, nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
•    Utilizzare la gru in modo sicuro ed efficiente.
•    Prevenire i rischi tipici legati all’utilizzo dell’attrezzatura.
•    Riconoscere e risolvere situazioni di emergenza operativa.
•    Effettuare controlli preliminari e manovre secondo le buone prassi operative.

A Chi è Rivolto
Il corso è rivolto a:
•    Operatori incaricati della conduzione di gru montate su autocarro.
•    Lavoratori di imprese operanti nei settori edile, trasporto, impiantistica, forestale, logistica e manutenzione.
•    Datori di lavoro e preposti che necessitano della formazione obbligatoria.

Programma del Corso
Modulo teorico – 4 ore
•    Normativa sulla sicurezza: D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 22/02/2012
•    Tipologie di gru per autocarro: caratteristiche e differenze
•    Principali rischi: ribaltamento, schiacciamento, interferenze, condizioni meteorologiche
•    Componenti strutturali della gru: braccio, stabilizzatori, verricello, ganci, dispositivi di comando
•    Stabilità e portata: diagrammi di carico, baricentro, piani inclinati
•    DPI obbligatori (casco, guanti, scarpe antinfortunistiche, imbracature)
•    Segnaletica gestuale e comunicazione operativa
•    Manutenzione ordinaria, controlli giornalieri e verifiche periodiche
Modulo pratico – 8 ore
•    Illustrazione dei componenti della gru e dei dispositivi di sicurezza
•    Procedure di posizionamento del mezzo e apertura degli stabilizzatori
•    Prove pratiche:
o    Sollevamento e movimentazione carichi
o    Operazioni di scarico e carico su piano di lavoro
o    Manovre con ostacoli e in spazi ristretti
o    Utilizzo corretto dei comandi da remoto (se presenti)
o    Verifica del bilanciamento e rispetto dei limiti di carico
o    Simulazioni di emergenza (blocco comandi, perdita di carico)
•    Valutazione pratica finale

Modalità di Erogazione
Il corso viene erogato o in modalità mista: la parte teorica in modalità sincrona in videoconferenza e la parte pratica in strutture idonee oppure interamente in presenza.

Certificazione
Al termine del corso, a seguito del superamento di un test teorico e di una prova pratica, viene rilasciato un attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro, riconosciuto a livello nazionale.

Riferimenti Normativi
•    D.Lgs. 81/2008 
•    Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 
•    Norme tecniche UNI EN relative a gru idrauliche su autocarro
•    Circolari INAIL e documenti tecnici correlati

€200,00
Prezzo unitario  per 
history
Corso di formazione per addetto alla conduzione Gru per autocarro
Corso di formazione per addetto alla conduzione Gru per autocarro
local_offer

Potrebbero interessarti anche questi corsi